testata noci

Disordine

Giuliano Noci presenta il suo libro "Disordine" - Le nuove coordinate del mondo

Lunedì 3 novembre 2025 – ore 18.30
3E LAB Novara, Via Enrico Mattei 58

“Oggi ci troviamo in un mondo che sembra aver premuto il tasto rewind della Storia, risucchiato in una spirale di nazionalismi, protezionismi e logiche di potenza che pensavamo archiviate nel XIX secolo. La grande illusione della pace perpetua è crollata e il futuro non è più un orizzonte luminoso, ma una nebbia densa, carica di incognite.
La domanda non è più “se” il mondo cambierà, ma “quanto violentemente” lo farà. Soprattutto alla luce di forzanti che, solo dieci anni fa, non avremmo neppure immaginato.”
 ─ Giuliano Noci


I dati del mondo di oggi non offrono scenari rassicuranti:

  • il 40% delle aziende globali sta investendo in intelligenza artificiale, ma solo il 20% ha una strategia chiara,
  • il 60% delle economie emergenti sta affrontando una crisi di debito,
  • il 72% della popolazione mondiale vive sotto regimi autocratici
  • l’1% della popolazione mondiale detiene il 45% della ricchezza, mentre la metà più povera si spartisce meno del 2%.

Di fronte al disordine, Giuliano Noci offre una prospettiva ampia e coraggiosa per provare a costruire un futuro capace di senso e direzione.

Così Giuliano Noci, pro Rettore del Politecnico di Milano, commenta nel suo ultimo libro DISORDINE, LE NUOVE COORDINATE DEL MONDO lo scenario internazionale che, dall’uscita con Il Sole 24 Ore, è cambiato ulteriormente come l’autore ha illustrato in numerosi editoriali e interventi sui più prestigiosi giornali, radio e canali tv.

È un piacere particolare ospitare a FFQ BOOK il professor Noci che è una figura costituente del nostro Forum del Futuro Quotidiano, che ha supportato fin dalla prima stagione come potete vedere dai resoconti filmati delle passate edizioni su questo sito.

Questo evento apre anche una collaborazione con il Circolo dei Lettori di Novara per la quale ringraziamo la presidente Paola Turchelli.

Per poter partecipare all'evento è preferibile l'iscrizione. I posti sono limitati.
Effettua il login oppure registrati alla community FFQ per ricevere il biglietto da presentare, stampato oppure digitale, al personale dedicato.
VAI ALLA REGISTRAZIONE!